
ATENE 2023
ATENE, GRECIA
30/03/2023 ore 2:30 "drin drin drin" oh no! Ecco che parte la sveglia.. per fortuna suona per qualcosa di importante, un viaggio un po' improvvisato in una meta poco conosciuta ma da cui è partita metà della storia antica.. Atene.
Lo zaino era stato preparato 6 ore prima e la paura che potessi essermi dimenticato qualcosa era tanta, ma fortunatamente a parte le ciabatte le cose importanti erano a bordo. Per pagare meno i biglietti aerei ci siamo imbarcati soltanto con il bagaglio a mano, insomma non si riuscirebbe a viaggiare spesso senza dare un taglio ai costi😂
Dove eravamo rimasti? Ah giusto! Alla sveglia… una volta svegliati, bagno in pochi minuti e pronti per partire verso l'aeroporto di Bologna. Purtroppo in questi giorni c'erano diversi scioperi ed infatti era arrivata la e-mail di arrivare prima in caso ci fossero stati dei problemi (tenete bene a mente questa parte perchè noi ci ridevamo sopra ma il karma ha voluto ringraziarci al ritorno🙈
Arrivati all'aeroporto, parcheggio Young (alla giusta distanza per una camminata mattutina con 5° gradi) per sentirci giovani anche se ogni giorno ci si ritrova con un dolore in più in valigia piuttosto dei soliti indumenti😂
Passati i controlli (ormai di routine visto ormai i svariati voli presi) aspettammo al Gate l'apertura, fortunatamente riuscimmo a trovare un posto su cui sederci e riposare vista la giornata piena che avremmo dovuto affrontare.
Il piano di questi 4 giorni sarebbe stato pieno di tappe, di solito i nostri viaggi sono sempre presi al momento e decisi in base all'umore della giornata ma stavolta avevamo optato per un piano ben organizzato…
Ah piccolo spoiler non abbiamo rispettato nulla di questo piano, ma tralasciamo visto che il bello del viaggiare è sentire il momento e godersi l'attimo!
Finalmente il Gate aprì e dopo tanti voli presi capimmo di lasciare passare tutte le persone che avevano smania di imbarcarsi mentre noi li guardavamo seduti, sulle nostre comode poltrone pensando a quando eravamo così anche noi ai primi voli.
La compagnia aerea di questa tratta era Ryanair, siccome avevamo trovato i biglietti a poco prezzo. Per fortuna il volo fu di 2 ore perchè eravamo talmente ammassati che non riuscivo più a sentire le gambe (ah i voli low cost).
Riuscii a sfruttare quelle due ore per scrivere una scaletta da seguire per i miei video da pubblicare e sfortunatamente mi accorsi che nel telefono nuovo mi era totalmente passato di mente di scaricare le canzoni da Spotify, quindi si due ore senza musica, per me vuol dire finimondo ma sono riuscito a sopravvivere con lamenti dei bambini, i motori dell'aereo e i soliti profumi sempre in sconto che vengono venduti ogni volta!
Arrivati ad Atene il primo impatto non fu il solito di stupore per ciò che vedemmo, siccome l'aeroporto era immenso e ci fu solo la distesa di aerei davanti a noi.
Una volta varcate le porte l'idea principale era quelli di scoprire dove si trovasse la metro per raggiungere piazza Syntagma, ma dopo aver girovagato mezz'ora senza buoni risultati trovammo la linea del bus (X95) che dall'uscita dell'aeroporto vi porta direttamente alla piazza e vi scarica davanti al palazzo del Parlamento e da lì alla vostra destra potrete prendere il ritorno sempre con il bus X95 (il costo del biglietto è di 5,50 euro)🚎
Arrivati alla piazza ci trovammo immersi in una città enorme, molto moderna rispetto all'immagine che mi ero prefissato, ma travolgente. Alzando lo sguardo verso l'alto si potevano intravedere stormi di pappagalli, qualcosa di strabiliante per chi viene dalla campagna. Sono sempre stato abituato a vedere solo piccioni e nel caso di mete marittime i soliti gabbiani.
In quel momento non avrei mai creduto che nei giorni successivi avremo trovato diversi animali in giro liberi per la città, tra cui le tartarughe greche (io che sono un amante di questo animale sono tornato a casa con la galleria piena di foto e video di me stesso e le tartarughe🐢).
Okay mi prendo solo un'istante per tranquillizzarvi su una caratteristica (che ormai per me non era nuova siccome sono stato in Egitto), il traffico è molto affollato da auto e scooter che passano agli incroci anche con il rosso come se non ci fosse un domani e moltissimi senza casco, quindi non preoccupatevi che qui è tutto nella norma😂. Cercate sempre di avere un occhio in più ogni volta che dovete attraversare la strada ma per il resto sarà una città piena di ricordi da regalarvi.
Andammo subito verso l'appartamento che prenotammo qualche giorno prima (tramite Booking a 230 euro per 4 giorni), gli appartamenti costano molto meno rispetto gli hotel senza nemmeno la colazione. Poi che dire, l'appartamento era bellissimo e soprattutto pulitissimo ma con un'unica pecca… la mancanza del bidet (quindi posso solo dirvi doccia su doccia😂)
L'appartamento purtroppo lo stavano ancora finendo di pulire, potevamo comunque lasciare i bagagli nella cassa di sicurezza ma come avevo anticipato non avevamo bagagli a parte uno zaino tutto fare che serviva anche per le escursioni, quindi dovetti portarmi su lo zaino con tutti i vestiti dentro. Ricordate quando a inizio diario dissi che c'era un piano da rispettare ma non rispettammo? Bene, il primo giorno (con anche lo zaino con gli indumenti) percorremmo in totale 30 km.. lascio a voi l'idea di me arrivato all'hotel alla sera dopo tutti questi km a piedi (tra salite e discese).. uno zerbino dolorante che andò a letto presto e si svegliò con un dolore lancinante alle gambe, per fortuna c'era l'Oki ad aspettarmi ansiosamente!
Mi sono scordato di accennare che ad Atene l'orario è di un'ora avanti e quindi non riuscimmo a orientarci perfettamente, siccome qualche giorno prima era appena cambiato anche in Italia ma tralasciamo questi disagi mentali personali😝
31/03/2023 Ovviamente non voglio stare qua a ricordare a tutti il dolore alle gambe (OK OK lo dico per l'ultima volta😂) ma vorrei parlare di questo giorno perchè è avvenuto tutto così di fretta e casualmente.
Dopo aver fatto colazione nel nostro bar di fiducia ci incamminammo alla piazza di Syntagma, perchè scoprimmo che ogni ora avveniva un cambio della guardia di fronte alla tomba del Milite Ignoto. Arrivammo un pelo prima, per fortuna direi perchè da lì a poco fummo sovrastati da turisti. Scoccata l'ora del cambio ci fu questa sorta di danza concentrata tutta sul movimento dei piedi, da osservare era qualcosa di stupendo e travolgente ma non oso immaginare me stesso nel compiere gli stessi passi, insomma lo so benissimo che sono scoordinato🥲
Concluso il cambio della guardia, affianco al palazzo trovammo due bus di viaggi e fummo catturati da una gita insolita al tempio di Poseidone, sul mare.
Avevamo visto molti templi e non potevamo farci sfuggire uno dei pochi che potesse regalare anche il tramonto sul mare, così dopo aver contrattato con quel poco di inglese che sapevamo riuscimmo a trovare posto per le 16.
Quindi tappa improvvisata a Capo Sounion, ma per passare il tempo dovevamo incastrare altre piccole tappe per tirare l'ora quindi…
Tempio di Efesto, Antica Agora e per concludere Panathenaic Stadium.
Ora non per fare lo spilorcio, ma fortunatamente il Tempio di Efesto e l'Agora riuscimmo a visitarla gratuitamente (sempre per il discorso dei minori di 25 anni) mentre lo stadio riuscirono a estorcerci 10 euro a testa.
Ad ogni modo ogni monumento ha regalato qualcosa di assurdo da ricordare, tutta quella storia che ci ha avvolti e cullati, regalandoci parti che nemmeno nei libri di scuola si possono studiare.
Trovarsi in mezzo allo stadio, l'unico al mondo fatto interamente di marmo, camminare sulla stessa pista di chi ha fatto la storia e sentirsi parte di qualcosa di veramente grande ha lasciato il segno.
Comunque non potevo tralasciare un particolare avvenuto al Tempio di Efesto😂 volevamo scattare foto particolari e soprattutto stavamo ridendo come dei deficienti quando una signora dello staff ci riprese, dicendo che non potevamo ne ridere ne saltare davanti ai templi, siccome è un luogo storico (quindi gente mi raccomando! Non siate contenti e non ridete davanti ai templi o verrete maledetti dallo staff❤️).
Dopo un pranzo speziato, arrivarono le 16. Dormita veloce in bus con il tragitto di un'ora e qualcosa.
Arrivati a Capo Sounion (entrata gratuito) ci fiondammo a scattare foto su foto a questo tempio stupefacente, che dava direttamente sul mare.
Mi sono reso conto viaggiando in altri paesi esteri che noi in Italia facciamo sempre tutto di fretta, persino quando siamo in ferie. Stavolta volevo godermi il tramonto (come dicono i Buddhisti "ogni tramonto è importante perchè è il regalo più bello che ci possa fare la natura") e sfruttare a pieno il tempo a disposizione..
Questo momento di solenne niente, solamente a godermi il panorama mi ha scaturito qualcosa di inspiegabile ma soprattutto una consapevolezza interiore.
Ora vorrei a chiedere a te lettore se ti fermi mai a goderti alcuni istanti della vita quotidiana che ti vengono regalati senza che a te interessi nulla di tutto ciò. Siamo sempre presi dal tempo che non ci accorgiamo di nulla, sappiamo che dobbiamo correre e non facciamo altro.
Prefissati questo obbiettivo e fidati che ti cambierà le giornate.☀️
01/03/2023 questa la potrei chiamare la giornata al completo relax, alla spiaggia (vista solo per mangiare dati gli orari sballati dei bus) e alla mancata riserva delle tartarughe che non siamo riusciti a vedere sempre a causa dei bus.
Quindi dopo aver mangiato il pesce ci ritrovammo a vagare per la Plaka a goderci i negozi e a comprare i regali per i parenti a casa, tra cui non poteva mancare un cava tappi a forma di cazzo (il regalo standard per chi si trova in Grecia insomma).
Qui assaggiammo anche lo yogurt greco, il più buono mai assaggiato niente a che fare con quello preso a casa ovviamente.
02/03/2023 il ritorno in patria, duro da affrontare come ogni volta. Quando arriva l'ora di tornare a casa vorresti che il tempo si fermasse ma soprattutto avere più tempo a disposizione e non solo qualche giorno.
TOTALE 4 giorni ad Atene: 350 euro a testa.